top of page

MEMORANDUM 04.11.2024

Gentile cliente, spett.le ditta,

Alleghiamo memorandum nr. 04.11.2024 riportante interessanti notizie e approfondimenti:

 

 Contributi alle piccole imprese per investimenti aziendali - Bando 2025 https://civis.bz.it/it/servizi/servizio.html?id=1044785

 

Anche nel 2025 la Giunta Provinciale incentiva l’acquisto di investimenti mobili con procedura a bando a favore delle microimprese e le piccole imprese. Il bando regola i criteri per la concessione di aiuti economici alle piccole e microimprese in provincia di Bolzano, con l'obiettivo di sostenere investimenti aziendali in diversi settori, tra cui artigianato, industria, commercio e servizi. 

[La copertura finanziaria stimata per il 2025 è di 3 milioni di euro, con risorse suddivise su tre graduatorie]

Gli aiuti saranno concessi sotto forma di contributo a fondo perduto, coprendo il 20% dei costi ammissibili, con un minimo di 15.000 euro e un massimo di 500.000 euro.

La selezione dei beneficiari avviene con procedura a bando.

I progetti saranno valutati fino a un massimo di 120 punti, con priorità per nuove imprese, imprese femminili, e sostenibilità ambientale.

Sono agevolabili i seguenti investimenti in attivi materiali o immateriali di cui all’articolo 17, comma 3, lettera a), del regolamento UE di cui sopra per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente:

  • arredi,

  • hardware,

  • software,

  • macchinari

  • macchine operatrici: autogrù, autobetoniere, autopompe,

  • attrezzature,

  • mezzi di trasporto immatricolati come “veicoli ad uso speciale”,

  • autoveicoli per il trasporto di persone per agenti e rappresentanti di commercio iscritti nell’apposito ruolo presso la Camera di commercio: il primo automezzo con un valore massimo di 50.000,00 euro (senza Iva) ed acquistato nei primi due anni a partire dall’inizio dell’attività,

  • autoveicoli per il trasporto di persone per le attività di trasporto con taxi e noleggio di autovetture con conducente, solo in caso di “nuove imprese” (vedi art. 3 dei criteri),

  • veicoli per il trasporto di cose per le imprese di commercio su aree pubbliche e di distribuzione automatica di alimenti e bevande

 

Il contributo è liquidato dopo la realizzazione dell’investimento, sulla base della spesa rendicontata ed ammessa a liquidazione. Il progetto realizzato deve corrispondere a quello previsto nella domanda e ammessa all’aiuto! Qualora la spesa effettivamente sostenuta non raggiunga almeno il 70% di quella ammessa, la stessa è ridotta del 25%. La liquidazione del contributo avverrà in base alla minor spesa ammessa.

Gli investimenti sostitutivi non sono ammissibili e non è cumulabile con altre agevolazioni (come p.es. “Nuova Sabatini” ecc.)

 

Gli investimenti devono riferirsi all’anno 2025 e per tale si considera:

a) l’ordine di acquisto, la consegna e la fattura finale sono del 2025 oppure

b) l’ordine di acquisto e l’acconto sono del 2025 e la consegna e la fattura finale sono del 2026 oppure

c) l’ordine di acquisto, l’acconto e la consegna sono del 2025 e la fattura finale è del 2026,

ove l’acconto deve ammontare almeno al 20% del totale della somma ammessa.

L’investimento si considera altresì riferito al 2025 se l’ordine di acquisto e/o la consegna e/o l’acconto sono del 2024.

Esclusioni: Non sono ammesse le spese tra aziende collegate o tra parenti, spese per terreni, veicoli standard, beni di lusso o usati (tranne eccezioni).

Tempistiche: Le domande devono essere presentate online tra il 4 novembre 2024 e il 28 febbraio 2025. Le graduatorie provvisorie vengono pubblicate sul sito istituzionale della Ripartizione economia https://economia.provincia.bz.it/it/home entro il 15 aprile 2025 e rimangono online fino al 30 aprile 2025. 

La dott.ssa Nicole (0471/501300) è a Vs. disposizione per rispondere a domande o chiarimenti e per istruire la pratica di contributo.

Cordiali Saluti

Infoservice Dati Srl

 

 

SONO STATE  AGGIORNATE LE  PRINCIPALI SCADENZE RELATIVE AGLI ADEMPIMENTI FISCALI E AMMINISTRATIVI, DELLE QUALI LE CONSIGLIAMO LA PERIODICA CONSULTAZIONE PER EVITARE FUTURI CONTENZIOSI CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE.

Rimaniamo a Vs totale disposizioni per ulteriori informazioni e chiarimenti.

 

Dott. Pietro Moratelli Viale Druso 329/A 39100 Bolzano Tel. 0471/501300 Fax 0471/501301

PS: la presente circolare ha esclusivo fine informativo. Nessuna responsabilità legata ad una difforme applicazione della normativa presa o, sulla mancata conoscenza legislativa o sull’errata interpretazione delle informazioni qui contenute, potrà essere attribuita alla scrivente, che resta a disposizione del lettore per ogni approfondimento o parere  

 

INFOSERVICE DATI SRL

 

Viale Druso, 329/A 39100 Bolzano     Tel. 0471/501300 – Fax 0471/501301

e-mail: info@infoservicebz.it Partita Iva e Codice Fiscale 02715200214

Capitale sociale € 10.000,00     Iscriz. C.C.I.A.A di Bolzano 02715200214

 

 

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 sulla tutela della privacy, si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono riservate e per uso esclusivo del destinatario. Qualsiasi diffusione, distribuzione o copia della presente comunicazione non autorizzata per iscritto è severamente proibita ed espone il responsabile alle relative conseguenze civili e penali.

Chiunque riceva questo messaggio per errore, è pregato di distruggerlo insieme agli eventuali allegati, non trattenendone copia e di informare subito il mittente. Le comunicazioni Internet non sono sicure e quindi il mittente non accetta alcuna responsabilità per il contenuto, inesattezze o carenze di questo messaggio.

 

Commenti


bottom of page